Post

Recensione "Mille volte ancora con te" - Francesca Santangelo

Immagine
"A chi la vita la vive attimo dopo attimo,  rischio dopo rischio,  delusione dopo delusione e sempre con amore, perché è quello che ci salva."  "Mille volte ancora con te" è il secondo volume della trilogia "Love story" di Francesca Santangelo. Come già confidato all'autrice, questo libro mi ha commossa tante volte e devo ammettere che la scrittura non è più acerba, ma anzi, impeccabile. Insieme ai protagonisti della storia è cresciuta professionalmente la stessa autrice Francesca. La trama vede come protagonisti Aiden e Rose. Aiden appartiene ad una ricca famiglia di conti ed è un giornalista, Rose invece è una studentessa universitaria dal passato turbolento. Rivede Aiden dopo molto tempo dalla loro conoscenza, finita male, senza sapere che il loro incontro li terrà uniti per sempre.  Il loro rapporto non si ricuce subito, ma anzi, si complica ancora di più: Rose ha un passato violento e triste che non vuole rivelare per non macchiare la reputazione

Recensione "Malesseri irrisolti" - Domenico Vasile

Immagine
"D'infinita dolcezza l'animo tuo m'ammalia dell'acerbo tempo vorrei soltanto calar sipario."  Domenico Vasile è uno dei pochi scrittori che riesce sempre a deliziarmi con i suoi libri, perché sono ben scritti e trascinano il lettore in un turbinio di emozioni.   "Malesseri irrisolti" è il suo ultimo esordio che racchiude una serie di poesie, della quale stesura sappiamo anche la data e l'ora e un racconto commovente sul muro di Berlino scritto per il concorso a tema "Il fallimento e la rinascita", edito dalla PAV edizioni per l'antologia dal titolo "Una nuova via". I malesseri irrisolti sono coloro che trasciniamo con noi, come un peso sulle spalle, per tutta la vita. Sono coloro che non ci lasciano dormire la notte, che cerchiamo di dimenticare con un po' di alcool, sono coloro che agli occhi degli altri ci rendono strani e poco inclini a socializzare.  Domenico Vasile è sicuramente un poeta "crepuscolare":

Recensione "All'ombra della Grande Quercia" - Christian Malvicini

Immagine
  Ogni giorno viviamo la nostra frenetica vita senza ragionare troppo su noi stessi, sul nostro passato e sui nostri problemi. Semplicemente andiamo avanti, pensando che domani ci sia sempre un nuovo giorno da vivere. È proprio in questo frangente, fra vita e morte, che si intrecciano, sotto l'ombra di una grande quercia, le vite dei protagonisti di questo breve romanzo dello scrittore e fotografo Christian Malvicini: Guido, Beatrice e Saverio.  Si conoscono per via di un incidente stradale sconvolgente che coinvolge tutti loro ed un giovane ragazzo di nome Dante, ridotto in fin di vita.  Beatrice Boneschi inizia a scoprire la verità sulla sua famiglia e sulle persone a lei più care, Saverio Colombo si scontra con le scelte sbagliate del suo passato e Guido Archetti, personaggio che più mi è piaciuto, attraversa un periodo difficile per liberarsi dal vizio dell'alcool e per riflettere sulla sua vita. Convivere con genitori malati e svolgere più lavori per permettersi un piatto

Recensione "Il mio indimenticabile amore francese" - Lucy Coleman

Immagine
"Non puoi costringere qualcuno ad amarti, solo perché tu pensi di essere innamorato."   Questa foto l'ho scattata sul balcone di casa mia a Durazzo. "Il mio indimenticabile amore francese" mi ha accompagnato durante questi ultimi giorni qui: la settimana prossima sarò in Italia. Questo romanzo è molto scorrevole e vi farà innamorare dei paesaggi francesi.  Anna vive a Londra ed ha un ottimo lavoro. È fidanzata con Karl, suo superiore al lavoro che vuole tenere nascosta la loro relazione per non intralciare la sua carriera. Anna è stufa di questa situazione: non si può tenere nascosta una relazione così a lungo.  Così decide di lasciare sia il lavoro che Karl, raggiungendo i suoi genitori in Francia, dove hanno da poco finito di costruire il bed & breakfast Le Manoir. In base alle sue competenze nel campo della grafica, decide di gestire il sito web dell'attività dei genitori e, per essere ancore più produttiva, di aiutare il tuttofare Sam a ristrutturare

Recensione "Hippie" - Paulo Coelho

Immagine
 "Vivere è accettare ed adattarsi."  Ispirata dallo stile di vita hippie ho comprato il libro di Coelho per scoprire qualcosa in più. Il racconto é piuttosto lento, improntato perlopiù sul profilo storico degli anni Settanta che sulla storia d'amore in sé.  Gli hippie sono un movimento giovanile fondatosi fra gli anni sessanta e Settanta in America. Questi ragazzi abbracciavano una dieta vegetariana, non si truccavano, non indossavano reggiseni ma vestiti molto sgargianti, credevano molto in Dio e si opponevano al consumismo e al capitalismo americano, oltre che alla guerra in Vietnam. Il sesso lo vivevano liberamente ed usavano molte droghe, fra queste LSD scoperta proprio in quegli anni. Paulo è un ragazzo brasiliano che decide di viaggiare per scoprire la vera essenza della sua anima e il senso della vita. Ad Amsterdam incontra Karla, una ragazza olandese, che lo convince a partire per il Nepal a bordo del Magic Bus, un pullman tutto hippie. L'itinerario per arriv

Recensione "Quella notte nella scuola" - Gianluca Celentano

Immagine
"L'affetto nei piccoli gesti non si può negare...anche quando le parole si impegnano a dire il contrario."  Dopo Blood Pink, il giovanissimo autore Gianluca Celentano è tornato con un horror intitolato "Quella notte nella scuola".  Come nel romanzo precedente, la storia è ambientata a Foggia, una città apparentemente tranquilla, ma che in realtà nasconde molti misteri. I protagonisti sono un gruppo di adolescenti molto diversi l'uno dall'altro ma amici per la pelle.  Essi decidono di intrufolarsi nella loro scuola durante una notte in cui infuria una brutta tempesta per eludere un test valutativo che non vogliono sostenere perché ritengono ingiusto.  Il problema è che non tutto va secondo i loro piani: la scuola non è più quella che loro conoscono, quella che sono abituati a vedere, ma è un ambiente che nasconde nuove stanze e nuove ombre. È una scuola dove nessuno vorrebbe mai entrare. La narrazione è spaccata in due: oltre al racconto della terribile n

Recensione "Bosco dei platani" - Domenico Corna

Immagine
" Avrai il mio amore fino alla fine del Tempo."  I libri di Domenico Corna hanno quasi un potere salvifico: riescono a calmarti, a portarti in mondi mai visti, a scoprire nuovi orizzonti e ad usare la fantasia. Ora che viviamo in un mondo appianato, sempre uguale, la fantasia è una grande virtù. Anche se ho impiegato un po' di tempo per finire di leggere il libro a causa del lavoro e dell'università, devo dire che la scrittura è impeccabile. Il ritmo della narrazione è veloce e non ci si annoia mai grazie ai numerosi colpi di scena. Ogni libro di Domenico è un viaggio verso nuovi mondi, nuovi paesaggi e nuove parti dell'animo umano mai scoperte prima. La storia principalmente verte su due personaggi, Davide e Laura. Loro vivono un ricongiungimento con la natura, ma soprattutto con loro stessi. A seguito della Grande Divisione del vecchio mondo le anime vagano divise fra loro, senza conoscersi e senza riconoscersi. Per ritornare allo stato primario, bisogna seguire