Recensione "Il dono di Benjamin" - Dan Ruben

"Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non fa del male a qualcuno, se è utile e, soprattutto, se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire." "Il dono di Benjamin" è il terzo libro che leggo di Dan Ruben (Ciro De Luca) ed è anche quello che ha superato ogni mia aspettativa. Non saprei classificarlo in un determinato genere letterario perché è un romanzo con tante sfumature: si passa dal thriller all'amore e al magico. La storia ha inizio con un attentato terroristico che colpisce un treno appena partito da Roma. Uno dei passeggeri era stato avvisato di non salire sul mezzo da un senzatetto. Grazie a questo indizio, il dottor Libermann e la sua squadra si mettono in azione per cercare quell'ambulante, Benjamin Burke, scappato anni prima dal loro laboratorio. Benjamin nel frattempo ha cambiato nome in Tommaso e tutto ciò che vuole fare è continuare a vivere la sua vita nascosto, senza più esser ricercato per il pote...