Recensione "Verso il destino" - Clelia Pellicano

"Io fui un episodio nella sua vita; egli fu il romanzo della mia!" Avere fra le mani un romanzo fino ad ora nascosto dal tempo non ha prezzo. Proprio così: "Verso il destino" fu scritto nell'Ottocento da Clelia Pellicano, che si firmava anche come Jane Grey. Soltanto negli ultimi anni è stato recuperato e rimesso insieme perché l'autrice Pellicano lo pubblicò a puntate su una rivista. È stupendo leggere opere di autrici dimenticate dalla nostra letteratura. Penso che anche i programmi scolastici vadano rivisti per dare più spazio alle donne della letteratura italiana, ma anche internazionale. A svolgere questo immenso lavoro di ritrovo e studio sono stati il prof. Avino e la dottoressa Floriana Basso, colei che per l'appunto mi ha regalato questo romanzo. Scritto nell'Ottocento racconta le vicende della famiglia Limosano, una famiglia napoletana e borghese. Una borghesia fatta di sfarzo, illusioni, passioni, tradimenti, denaro. Una famiglia che vi...