Recensione "Sophie sui tetti di Parigi"- Katherine Rundell

"Non aveva mai preparato una zuppa inglese, ma chiunque sappia leggere può anche cucinare: basta avere il libro giusto." Sophie viene ritrovata all'interno di una custodia di un violoncello il giorno del suo primo compleanno. A trovarla è Charles Maxim, un uomo molto alto, molto magro, scapolo, eccentrico ed amante della letteratura. La accoglie in casa sua e la cresce come se fosse sua figlia. Charles impartisce un'educazione sopra le righe: permette a Sophie di indossare i pantaloni (cosa scandalosa all'epoca), di dipingere sulle pareti e di usare i libri come piatti. Un giorno Miss Eliot, dell'ente nazionale dell'assistenza dell'infanzia cerca di dissuadere Charles: vuole convincerlo a tutti i costi a lasciar perdere la bambina ed affidarla ad un Istituto. Secondo lei un uomo non è in grado di educare una bambina. Così, Charles e Sophie sono costretti a scappare. Si trasferiscono a Parigi, dove Sophie è convinta di poter ritrovare sua madre. In cu...