Post

Recensione "Il viaggio di Colibrì" - Pamela Comi

Immagine
"Il viaggio di Colibrì" è un altro libro illustrato per bambini edito dalla casa editrice Agenzia pensiero creativo. L'autrice Pamela Comi mette in risalto, con semplici ma efficaci parole, il tema dell'abbandono del nido e della scoperta. Il protagonista, un piccolo Colibrì, uccello velocissimo, lascia il nido in cui vive con la mamma per scoprire il mondo che lo circonda. Osserva il mondo da un'altra prospettiva, osserva il verde della natura e il blu del mare e del cielo, fa amicizia con altri animali, che seppur diversi, non lo spaventano affatto. Ora che è cresciuto ed ha spiccato il volo è pronto a curiosare spiegando le ali su tutte le città. Quando rientra nella sua casetta sull'albero è cosi emozionato da raccontare tutto ciò che ha visto alla madre. Le illustrazioni di Pamela Comi sono accurate, coloratissime e meravigliose, i dialoghi brevi e a adatti ai più  piccoli. Alla fine del libro ci sono poi dei giochini simpatici e un'appendice molt...

Recensione "Non sei nata per soffrire" - Marco Giovannelli

Immagine
"Lei era responsabile del suo destino, di quello passato che non si cambia ma si comprende e di quello presente e futuro che doveva costruire."   Sabrina ha quarantotto anni, due figli, un lavoro, una casa bellissima ed un marito insopportabile. Il suo matrimonio è stato costruito su ciò che desideravano i suoi genitori e sulla sua educazione troppo restrittiva che l'ha portata a sposare un uomo troppo simile a suo padre; dunque, un uomo poco attento alle emozioni, alle parole, interessato troppo ai soldi e al lavoro. Sabrina è consapevole che i soldi le permettano di condurre una vita agiata, ma ogni tanto un abbraccio le farebbe bene. Quando vede le altre coppie, apparentemente felici, prova un misto di invidia e malinconia.  I suoi figli, Lorenzo e Giulia, le danno la forza di mantenere ancora in piedi il matrimonio con Stefano e di farla sorridere anche quando non vorrebbe. Una sera però, in compagnia della sua cara amica Roberta, Sabrina giunge ad una conclusione: i ...

Recensione "Storie di draghi" - Carla Negrini

Immagine
 Quando mi è stato proposto di recensire un libro per bambini ho accettato subito. Non mi era mai capitato prima, ma credo sia giusto consigliare e mostrare anche i libri per i più piccoli. Oggi vi parlerò di "Storie di draghi", scritto dall'illustratrice Carla Negrini.  Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima parte c'è la storia del drago senza coda e per questo evitato da tutti i suoi simili. Lo trovano strano, diverso. Quando un gigante minaccia e rapisce tutti gli altri draghi, il drago senza coda si dà da fare. Protegge i suoi simili e grazie alla sua diversità (che come tutte non andrebbe condannata) riesce a sconfiggere il nemico. La seconda storia è invece un pò più romantica. Nel mondo dei draghi è severamente vietato innamorarsi e quindi sposare un drago di un diverso colore. Eppure a Roby e Riky, due draghi rossi, accade. L'amore non ha limiti e non deve sottostare a convenzioni sociali.  Ho trovato questo libro molto interessante, sia per i va...

Recensione "Dentro e fuori la città" - Roberta Gabola

Immagine
Spesso parlo del mio lavoro, della stanchezza, delle troppe ore, ma anche delle cose  che mi fanno sorridere. In questo caso vi presento il libro di Roberta Gabola, donna gentilissima che ho conosciuto proprio a lavoro. Fra una chiacchiera e l'altra abbiamo parlato dei libri e lei mi ha chiesto se mi piacesse leggere. Qualche giorno dopo mi ha portato il suo libro "Dentro e fuori la città".  Il titolo offre un interessante spaccato della stessa città, Roma: da un lato i quartieri degradati, malfamati e poveri, dall'altra una città più pulita e abitata da persone perbene.  Francesca e Fabrizio sono una solida coppia sposata. Lavorano come avvocati e trascorrono le loro giornate fra lavoro, sport e uscite. Il loro sogno più grande è quello di avere dei figli, anche se già dall'inizio sorgono delle difficoltà. Dopo varie visite scoprono che non possono averne. Il dolore che provano è alle stelle, quasi come se avessero ricevuto mille colpi sul viso. Riescono a...

Recensione "White Phalenopsis" - Maria Giovanna Ciletti

Immagine
  Quando ho iniziato a leggere "White Phalenopsis" credevo fosse uno di quei romanzi d'amore, dall'inizio lento e rilassante ambientato in una casa sul mare. Invece, superati i primi capitoli c'è stato un rovesciamento della trama, qualcosa che mi ha ricordato vagamente i libri di Dan Brown. La protagonista, Rachel, medico di pronto soccorso, dopo tanti mesi di duro lavoro decide di concedersi una vacanza a Casa Glicine, piccola dimora sul mare ereditata da sua zia Lillibeth. E' convinta che staccare la spina le possa far bene e poi quella casa racchiude tutti i suoi bei ricordi d'infanzia. All'improvviso viene minacciata da alcune persone ed è costretta a fuggire. Suo complice nella fuga è l'uomo che stava per sposare, nonché collega, Ettore. Durante il viaggio in macchina, Ettore spiega la situazione: nell'ospedale in cui lavorano entrambi è deceduta a causa di una caduta in una scarpata una grande esponente dell'industria aerospaziale, T...

Recensione "Fiore blu" - Eleonora Frondizi

Immagine
 Fiore blu - sbocciare nell'ombra" è un libro travolgente. L'autrice Eleonora Frondizi dà voce a Bloublom, Fiore Blu, bambina congolese.  Il libro si apre con la descrizione della vita in Congo, della sua casa, dei fratelli e della bellissima e dolcissima mamma. Un giorno però, Fiore blu e i suoi fratelli vengono portati in orfanotrofio. Di loro si occuperanno delle suore, che con Dio però non hanno niente a che fare. Infatti sono donne cattive, egoiste, che lasciano i bambini lavorare duramente e troppo a lungo e le bambine subire i soprusi degli adulti. Contattate da un centro di adozione italiano, le suore accompagnano Fiore blu in aeroporto, dove la famiglia adottiva la sta aspettando. Integrarsi in una nuova società, un nuovo paese e imparare a parlare una lingua nuova non rappresentano un limite per la bambina, ma un trampolino di lancio per scappare dal suo doloroso passato.  L'autrice sottolinea quanto in Italia il razzismo sia un fenomeno ancora diffuso e qu...

Recensione "La casa del ciclista" - Francesca Mairani

Immagine
  "La casa del ciclista", scritto da Francesca Mairani è un libro che ho letto nel giro di ventiquattro ore e mi è piaciuto così tanto da consigliarlo principalmente per due motivi.  Generalmente siamo abituati a leggere libri in cui la fantasia prende un pò troppo il sopravvento e ci si distacca dalla realtà anche quando non necessario. Qui invece, la protagonista Maddalena svolge un lavoro umile e reale, quale l'addetta alle pulizie con orari e tempi di una persona reale. Il secondo motivo è che la penna dell'autrice Francesca è calda, sicura, avvincente...mi ha fatto sentire a "casa".  La protagonista del libro è la trentenne Maddalena, donna indipendente e dall'animo metal. Vive da sola nella casa dell'ormai defunta nonna paterna a Rimini con la sua cagnolina Samara. Capitolo per capitolo, viene raccontata la sua vita quotidiana e lavorativa, facendo un ironico focus sui suoi clienti. I primi sono i coniugi Rettondini, coppia che per paura dei la...