Post

Recensione "La voce eterna di un tulipano giallo" -Valeria Mansolino

Immagine
"Avevo le mie regole. La mia vita. La mia indipendenza."   Quando mi è stato chiesto dalla casa editrice Scatole parlanti di scegliere quali libri ricevere a casa per una recensione, "La voce eterna di un tulipano giallo" mi ha incuriosita sin dalla trama. Virginia è la giovane protagonista del primo romanzo di Valeria Mansolino e con lei, in lei, si scontrano due facce della stessa medaglia: il sacro e il profano, la pace e la guerra, la moderazione e l'eccentricità. Virginia infatti è una escort milanese e il suo migliore amico, il più fedele e sensibile è un prete, Padre Pablo. La vita di Virginia, che sul lavoro si lascia chiamare Vivienne, viene raccontata attraverso le sue regole imposte. E' una donna forte che non si piega al valore altrui. Accetta il suo lavoro come escort, nascondendolo alla famiglia per guadagnare qualche soldo in più e far vivere nel benessere le sue sorelle, la mamma e il padre, che da sempre convivono con lavori instabili e poco...

Recensione "Matrimonio di convenienza" - Felicia Kingsley

Immagine
    Mi sono appassionata alla scrittura di Felicia Kingsley dopo aver letto una delle sue ultime pubblicazioni, "Una ragazza d'altri tempi". Così ho deciso di recuperare tutti i suoi romanzi partendo dal primo, che ho acquistato in edizione limitata. Sicuramente il suo modo di scrivere negli anni è cambiato e di questo me ne sono accorta subito: in "Matrimonio di convenienza" la scrittura appare un po' più acerba, ma non per questo meno gradevole. La storia è permeata da un perfetto mix in stile Kingsley di sarcasmo, romanticismo ed erotismo. La protagonista è Jemma, truccatrice presso una fallimentare compagnia teatrale e dai look stravaganti. Vive in una delle periferie più brutte di Londra in un seminterrato, poco lontana dai suoi genitori hippie. Un giorno, risvegliandola dai suoi insuccessi amorosi e dal suo lavoro, il suo avvocato la chiama per comunicarle che sua nonna Catriona le ha lasciato una grossa eredità, ma che per accedervi deve sposare un uo...

Recensione "Silenzi d'inchiostro" - Picchio Fumantino

Immagine
 Gian Mario, che in arte usa lo pseudonimo di Picchio Fumantino è l'autore della breve raccolta poetica autopubblicata "Silenzi d'inchiostro". Essa è suddivisa in cinque parti, escludendo l'introduzione e la postfazione.  Picchio, con la sua gentilezza e la sua passione, trasforma le esperienze passate in ricordi, pensieri e rime su carta. I suoi scritti sono dedicati alle donne della sua vita, coloro che nel bene e nel male gli hanno insegnato tanto e lo hanno spinto ad amare infinitamente. Le donne hanno un nome, una storia, una vita nuova e una vita passata: in ordine sono Loredana, Irene, Raffaella, Loredana II. La quinta parte della raccolta poetica non ha un nome di persona, ma è intitolata "Morale" e racchiude un po' il significato dell'intera opera.  Picchio, preso dalla nostalgia, usa parole delicate e a tratti passionali. Sinceramente ho trovato l'idea davvero brillante e degna di nota: il poeta non guarda queste donne con rammarico...

Recensione "Il viaggio di Colibrì" - Pamela Comi

Immagine
"Il viaggio di Colibrì" è un altro libro illustrato per bambini edito dalla casa editrice Agenzia pensiero creativo. L'autrice Pamela Comi mette in risalto, con semplici ma efficaci parole, il tema dell'abbandono del nido e della scoperta. Il protagonista, un piccolo Colibrì, uccello velocissimo, lascia il nido in cui vive con la mamma per scoprire il mondo che lo circonda. Osserva il mondo da un'altra prospettiva, osserva il verde della natura e il blu del mare e del cielo, fa amicizia con altri animali, che seppur diversi, non lo spaventano affatto. Ora che è cresciuto ed ha spiccato il volo è pronto a curiosare spiegando le ali su tutte le città. Quando rientra nella sua casetta sull'albero è cosi emozionato da raccontare tutto ciò che ha visto alla madre. Le illustrazioni di Pamela Comi sono accurate, coloratissime e meravigliose, i dialoghi brevi e a adatti ai più  piccoli. Alla fine del libro ci sono poi dei giochini simpatici e un'appendice molt...

Recensione "Non sei nata per soffrire" - Marco Giovannelli

Immagine
"Lei era responsabile del suo destino, di quello passato che non si cambia ma si comprende e di quello presente e futuro che doveva costruire."   Sabrina ha quarantotto anni, due figli, un lavoro, una casa bellissima ed un marito insopportabile. Il suo matrimonio è stato costruito su ciò che desideravano i suoi genitori e sulla sua educazione troppo restrittiva che l'ha portata a sposare un uomo troppo simile a suo padre; dunque, un uomo poco attento alle emozioni, alle parole, interessato troppo ai soldi e al lavoro. Sabrina è consapevole che i soldi le permettano di condurre una vita agiata, ma ogni tanto un abbraccio le farebbe bene. Quando vede le altre coppie, apparentemente felici, prova un misto di invidia e malinconia.  I suoi figli, Lorenzo e Giulia, le danno la forza di mantenere ancora in piedi il matrimonio con Stefano e di farla sorridere anche quando non vorrebbe. Una sera però, in compagnia della sua cara amica Roberta, Sabrina giunge ad una conclusione: i ...

Recensione "Storie di draghi" - Carla Negrini

Immagine
 Quando mi è stato proposto di recensire un libro per bambini ho accettato subito. Non mi era mai capitato prima, ma credo sia giusto consigliare e mostrare anche i libri per i più piccoli. Oggi vi parlerò di "Storie di draghi", scritto dall'illustratrice Carla Negrini.  Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima parte c'è la storia del drago senza coda e per questo evitato da tutti i suoi simili. Lo trovano strano, diverso. Quando un gigante minaccia e rapisce tutti gli altri draghi, il drago senza coda si dà da fare. Protegge i suoi simili e grazie alla sua diversità (che come tutte non andrebbe condannata) riesce a sconfiggere il nemico. La seconda storia è invece un pò più romantica. Nel mondo dei draghi è severamente vietato innamorarsi e quindi sposare un drago di un diverso colore. Eppure a Roby e Riky, due draghi rossi, accade. L'amore non ha limiti e non deve sottostare a convenzioni sociali.  Ho trovato questo libro molto interessante, sia per i va...

Recensione "Dentro e fuori la città" - Roberta Gabola

Immagine
Spesso parlo del mio lavoro, della stanchezza, delle troppe ore, ma anche delle cose  che mi fanno sorridere. In questo caso vi presento il libro di Roberta Gabola, donna gentilissima che ho conosciuto proprio a lavoro. Fra una chiacchiera e l'altra abbiamo parlato dei libri e lei mi ha chiesto se mi piacesse leggere. Qualche giorno dopo mi ha portato il suo libro "Dentro e fuori la città".  Il titolo offre un interessante spaccato della stessa città, Roma: da un lato i quartieri degradati, malfamati e poveri, dall'altra una città più pulita e abitata da persone perbene.  Francesca e Fabrizio sono una solida coppia sposata. Lavorano come avvocati e trascorrono le loro giornate fra lavoro, sport e uscite. Il loro sogno più grande è quello di avere dei figli, anche se già dall'inizio sorgono delle difficoltà. Dopo varie visite scoprono che non possono averne. Il dolore che provano è alle stelle, quasi come se avessero ricevuto mille colpi sul viso. Riescono a...