Recensione "Sei come me" - Alice Kavalla



"Non è vero che quello che si è abituati a vedere nella propria famiglia poi lo si debba necessariamente replicare nella propria."



 Sei storie, sei vite diverse, il racconto di un universo femminile: la penna di Alice Kavalla nell'ultimo romanzo "Sei come me" presenta amicizia e amore attraverso il concetto di solidarietà femminile.
Agata Danetti è una scrittrice alle prese con la sua ultima pubblicazione: la casa editrice che cura il suo libro le propone di organizzare un incontro con cinque lettrici nel suo tranquillo casale nelle Marche. Fra tante candidature vengono scelte quelle di Sammy, ragazza milanese arrabbiata con il mondo per la rottura del suo matrimonio a causa di un tradimento; Lorella, vedova di Alassio alle prese con la riscoperta di una nuova vita sentimentale; Luna, madre di due gemelli innamorata del suo migliore amico Francesco; Ottavia, romana doc con la fissa di diete ed apparenze e Silvia; sposata ma contemporaneamente innamorata del suo capo con cui intrattiene una relazione extraconiugale. Sei donne con vite e abitudini diverse, ma con il bisogno di passare un weekend immerse fra libri, passeggiate al mare e falò. Nel piccolo casale ognuna di loro apre le porte della propria vita, raccontando gioie, dolori, esperienze vissute e nuovi inizi. 
Anche se visivamente non ho apprezzato i cambiamenti di font della scrittura per ricalcare alcuni concetti o alcune parole, devo riconoscere che la scrittura intima e scorrevole di Alice Kavalla accompagna alla perfezione il racconto di questo viaggio interiore delle sei donne, rendendo anche il lettore partecipe delle loro attività.


Pagine: 372

Editore: /

Costo: 15,50€

Voto: ★★★★


-Collaborazione-

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "H. H. Figlia della strada" - Elisa Averna

Recensione "Silenzi d'inchiostro" - Picchio Fumantino

Recensione "Dentro e fuori la città" - Roberta Gabola