Recensione "Melina e la finestrella sull'orto" - Rosanna Pontoriero

"Il nostro è un amore che si vive giorno per giorno, ci nutriamo di carezze e battaglie condivise, dei contratti non ce ne importa nulla." "Melina e la finestrella sull'orto" è il secondo libro che leggo scritto da Rosanna Pontoriero. Anche in questo romanzo i temi centrali sono l'emancipazione, la parità di genere, gli amori malati e la solidarietà femminile. La protagonista è Melina, giovane maestra, giornalista e scrittrice. Nella sua vita non ha mai provato un amore duraturo e forte e non hai mai trovato un uomo che la amasse con tutti i suoi pregi e difetti. Quando incontra Alessandro se ne innamora perdutamente, ma lui non è altro che l'ennesimo amore sbagliato: è diffidente, la cerca solo per rapporti intimi e fra l'altro ha già una relazione. La storia con Alessandro dona alla vita di Melina una grande svolta: è proprio da quell'amore abortito che inizia la sua lotta contro la società italiana ancora patriarcale e conservatrice degli...