Recensione "Il colore dei papaveri" - Valentina galli

"In fondo, pensò, c'è una linea di confine fra il bianco e il nero, con innumerevoli toni di grigio e di sfumature dove è difficile distinguere il giusto dallo sbagliato, il bene dal male, l'umano dallo spietato." Il papavero è un fiore comune che cresce per strada senza particolari attenzioni. In questo libro, "Il colore dei papaveri, scritto da Valentina Galli, l'amicizia fra Dina e Guido è paragonabile a questo fiore. Cresce giorno per giorno, nonostante il contesto di guerra e di povertà, in una forma pura e invidiabile. Il lettore è immerso sin da subito nella vita della giovane Dina che vive in un paesino di montagna fra i due promontori che tutti chiamano i "Sassi" insieme alla numerosa famiglia curando l'orto e il bestiame e ricevendo consigli preziosi dalla nonna Linda. A sconvolgere la sua vita arriva lo scoppio della seconda guerra mondiale: per lei l'invasione è sinonimo di deturpamento. I soldati le portano via Zara, amica di ...